La quinoa è una pianta originaria del Sud America che appartiene alla famiglia degli spinaci, usata nella cucina vegetariana e vegana, può essere impiegata per varie ricette, ha pochissime calorie, contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco; può trovarsi in commercio in tre varietà: nera, gialla o rossa. Gli Inca considerano la quinoa: «madre di tutti i semi», le prime tracce di coltivazioni risalgano a ben 5.000 anni fa
INGREDIENTI:
2 tazze di quinoa (si può trovare in confezioni da 250 g.),
1\2 scatola di lenticchie,
1 carota,
1 zucchina,
una manciata di fagiolini verdi,
2 pomodori,
mezzo peperone,
1 scalogno,
1 litro di brodo vegetale.
PREPARAZIONE:
Tagliate finemente lo scalogno e tagliate le verdure: scegliete in base ai vostri gusti la dimensione da dare alle verdure, tenendo conto che più grandi saranno, maggiori saranno i tempi di cottura.
Cuocete la quinoa seguendo le indicazioni di cottura sulla confezione: fate bollire dell’acqua, immergetevi la quinoa. Coprite con un coperchio e lasciate la quinoa in cottura fino a quando non avrà assorbito interamente l’acqua.
Fate quindi soffriggere le verdure in una pentola: versate quindi il brodo vegetale nella pentola e le erbe fresche tritate finemente e lasciate cuocere le verdure. Quando le verdure saranno cotte, aggiungete le lenticchie e la quinoa cotta, fate dare un bollo e servite ben calda.
Ecco pronta un’ottima zuppa, se preferite potete aggiungere della grana