Il 5 agosto 2016 sono iniziati i Giochi della XXXI Olimpiade e sono terminati il 21 agosto; i giochi si sono svolti in Brasile a Rio de Janeiro. Rio de Janeiro è stata la prima città sudamericana ad ospitare i giochi olimpici, in questa edizione gli sport sono passati da 26 a 28 con l’arrivo di due discipline, è tornato infatti il rugby e il golf, con un totale di 42 discipline.
L’Italia con le sue 28 medaglie si è posizionata, anche quest’anno tra le prime dieci, come nelle scorse olimpiadi che si sono svolte a Londra, ma ne migliora la qualità grazie ad un maggior numero di argenti; a deludere è stata l’atletica leggera, nella storia delle olimpiadi moderne era accaduto solo due volte, nel 1900 a Parigi e ad Amsterdam nel 1928
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
46 | 37 | 38 | 121 |
2 | ![]() |
27 | 23 | 17 | 67 |
3 | ![]() |
26 | 18 | 26 | 70 |
4 | ![]() |
19 | 18 | 19 | 56 |
5 | ![]() |
17 | 10 | 15 | 42 |
6 | ![]() |
12 | 8 | 21 | 41 |
7 | ![]() |
10 | 18 | 14 | 42 |
8 | ![]() |
9 | 3 | 9 | 21 |
9 | ![]() |
8 | 12 | 8 | 28 |
10 | ![]() |
8 | 11 | 10 | 29 |
Sono state assegnate un totale di 975 medaglie, assegnate a ben 87 paesi, due paesi in più rispetto a quanto accaduto a Londra 2012.
Gli Usa, come il solito stravincono, restando saldamente al comando del medagliere, vincendo 17 medaglie in più di quanto aveva fatto a Londra, con 121 medaglie di cui 46 d’oro, il Brasile padrone di casa realizza la sua miglior prestazione di sempre, con sette ori e diciannove medaglie. Le olimpiadi di Rio sono terminate con una nuova vittoria degli Stati Uniti nel basket battendo la Serbia, è stata questa degli Stati Uniti la terza medaglia d’oro consecutiva, la quindicesima medaglia d’oro della storia delle olimpiadi e la diciottesima dall’inizio delle olimpiadi moderne, l’Italia ne ha vinte due.
Le prossime olimpiadi si svolgeranno a Tokyo nel 2020.