Almanacco di oggi 26 agosto: quale santo si festeggia, cosa accadde e la preghiera di oggi

by

Almanacco del giorno

Il Santo del giorno: Sant’Alessandro di Bergamo

Il 26 agosto la Chiesa celebra la memoria di Sant’Alessandro di Bergamo, soldato romano e martire cristiano. La sua figura è legata al coraggio e alla fede incrollabile: rifiutò di rinnegare Cristo durante le persecuzioni ordinate dall’imperatore Massimiano e affrontò il martirio con fermezza. Venne decapitato intorno al 303 d.C., diventando un punto di riferimento spirituale per intere generazioni.

Il suo culto è particolarmente vivo a Bergamo, città di cui è patrono, e in molte altre località italiane che celebrano con solenni messe, processioni e manifestazioni popolari. La figura di Sant’Alessandro viene ricordata come esempio di fedeltà e resistenza morale, un simbolo per chi affronta prove difficili nella vita.

Dove si festeggia Sant’Alessandro

Le celebrazioni più importanti per Sant’Alessandro si svolgono a Bergamo, dove il 26 agosto è festa patronale. Le strade del centro vengono animate da eventi, mercatini, spettacoli e liturgie solenni.
In molte parrocchie della Lombardia e in altre regioni italiane si tengono celebrazioni minori, ma la città orobica resta il cuore pulsante di questa devozione. Le campane suonano a festa e i fedeli rendono omaggio al santo con pellegrinaggi e preghiere, rafforzando un legame che unisce spiritualità e tradizione popolare.

Gli avvenimenti storici del 26 agosto

Il 26 agosto è anche una data significativa dal punto di vista storico e culturale. Alcuni eventi accaduti in questa giornata hanno lasciato il segno:

  • Nel 1071 terminò l’assedio di Bari, con la cacciata dei Bizantini dall’Italia meridionale.

  • Nel 1346 si combatté la battaglia di Crécy, una delle più note della Guerra dei Cent’Anni, che vide l’esercito inglese prevalere sui francesi.

  • Nel 1789 l’Assemblea Nazionale francese approvò la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, testo fondamentale per la storia dell’Europa e della modernità.

  • Nel 1920 venne ratificato negli Stati Uniti il diciannovesimo emendamento, che riconosceva alle donne il diritto di voto.

Questi eventi mostrano come il 26 agosto sia una giornata segnata da svolte cruciali in ambito politico, sociale e culturale.

Il proverbio del giorno

Ogni data ha il suo sapere popolare. Il proverbio associato al 26 agosto recita:

“Sant’Alessandro porta fresco e quando soffia il vento, l’autunno è già dentro.”

Questo antico detto sottolinea la percezione contadina del cambio di stagione: con l’avvicinarsi della fine di agosto, il caldo estivo comincia a lasciare spazio all’aria fresca dell’autunno, annunciando il tempo dei raccolti e dei lavori agricoli più intensi.

Curiosità e consigli utili per il 26 agosto

Oltre alle celebrazioni religiose, il 26 agosto è considerato un giorno perfetto per fermarsi e riflettere. La figura di Sant’Alessandro ci insegna a non abbandonare i nostri principi, anche quando le difficoltà sembrano insuperabili.

In campo agricolo, la tradizione contadina vuole che in questi giorni si osservino con attenzione i primi segni del cielo: il comportamento delle nuvole, il colore dei tramonti e i venti possono anticipare l’andamento climatico dell’autunno.
Per chi ama la spiritualità, questo è il momento adatto per rinnovare promesse e progetti, lasciando alle spalle le incertezze estive e preparando il terreno per la ripartenza di settembre.

Preghiera del giorno a Sant’Alessandro di Bergamo

O glorioso Sant’Alessandro,
martire coraggioso e fedele testimone della verità,
a Te affidiamo questa giornata.
Donaci la forza di affrontare le prove della vita
senza paura e senza esitazioni.
Proteggi le nostre famiglie, guida il nostro lavoro
e benedici i nostri passi.
Fa’ che il nostro cuore resti saldo nella fede,
e che ogni nostro gesto sia seme di speranza e di pace.
Concedici serenità, salute e prosperità,
affinché questa giornata sia ricca di luce e di buoni frutti.
Amen.

Da non perdere