Nel cuore di settembre, il 4 settembre rappresenta una giornata densa di significati religiosi, storici e culturali. Questa data ci accompagna verso la fine dell’estate, mentre il calendario liturgico e popolare ci offre spunti per riflettere, festeggiare e augurarsi una giornata piena di benedizioni. Scopriamo insieme il santo del giorno, le celebrazioni in Puglia, gli eventi accaduti nella storia e il proverbio del giorno, con una preghiera speciale da recitare oggi.
Il Santo del Giorno: Santa Rosalia, la protettrice solitaria
Il 4 settembre si celebra Santa Rosalia, anche conosciuta come la Santuzza, patrona della città di Palermo. Nata intorno al 1130, discendente dalla nobile famiglia dei Sinibaldi, Rosalia scelse una vita eremitica, rifugiandosi in una grotta sul Monte Pellegrino, dove visse in preghiera e penitenza fino alla morte.
Il culto di Santa Rosalia si diffuse in modo straordinario nel XVII secolo, quando le sue reliquie furono trovate e portarono alla fine di una terribile peste che stava colpendo la città. Da allora, è venerata come protettrice contro le epidemie.
Articoli collegati
Sebbene il centro delle celebrazioni resti Palermo, la devozione a Santa Rosalia è presente anche in Puglia, soprattutto nei piccoli centri rurali e nelle zone di confine con la Basilicata, dove il legame con le figure eremitiche è ancora oggi molto sentito.
Dove si festeggia in Puglia
In Puglia, pur non essendo una delle sante principali della tradizione locale, Santa Rosalia è comunque oggetto di devozione popolare in alcune località, come:
-
Minervino Murge (BT): in alcune contrade si organizzano piccole celebrazioni votive dedicate alla santa eremita.
-
Mottola (TA): la presenza di chiese rupestri e grotte di culto ha favorito la diffusione della venerazione per le figure ascetiche come Rosalia.
-
Altamura (BA): in alcuni rioni, Santa Rosalia viene ricordata con altari domestici e momenti di preghiera collettiva.
Inoltre, alcune famiglie pugliesi che vantano origini siciliane mantengono viva la tradizione del culto casalingo, con immagini, statue e rosari dedicati alla Santuzza.
Cosa è accaduto il 4 settembre nel passato
Il 4 settembre è una data importante anche dal punto di vista storico e culturale. Tra gli eventi più rilevanti accaduti in questa giornata ricordiamo:
-
476 d.C. – Caduta dell’Impero Romano d’Occidente: il generale germanico Odoacre depone l’ultimo imperatore romano, Romolo Augustolo, ponendo fine a un’epoca. Questo evento segna ufficialmente l’inizio del Medioevo.
-
1781 – Fondazione di Los Angeles: un gruppo di 44 coloni spagnoli fonda “El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles”, oggi conosciuta come Los Angeles, una delle metropoli più importanti del mondo.
-
1957 – Prima trasmissione del programma “Leave it to Beaver” negli USA: una delle sitcom più iconiche della televisione americana, simbolo di un’epoca e di una famiglia ideale.
-
1998 – Google viene fondata: i giovani Larry Page e Sergey Brin danno vita a uno dei motori di ricerca più rivoluzionari di sempre, cambiando per sempre il modo in cui accediamo all’informazione.
Il proverbio del giorno
“Chi ben comincia è a metà dell’opera.”
Questo antico proverbio italiano ci ricorda l’importanza di iniziare con il piede giusto qualsiasi attività, progetto o giornata. Anche oggi, 4 settembre, è un invito a svegliarsi con fiducia, con la mente serena e il cuore rivolto al bene. Il primo passo fatto con energia e chiarezza mentale può condizionare positivamente tutto ciò che seguirà.
Curiosità del giorno
-
Il nome Rosalia deriva dal latino e significa “corona di rose”. È un nome particolarmente diffuso in Sicilia, ma anche in alcune zone della Puglia e del sud Italia.
-
Il culto di Santa Rosalia è stato rappresentato in numerose opere d’arte, tra cui dipinti del celebre artista barocco Antoon van Dyck, che la ritrasse durante la peste del 1624.
-
In alcune tradizioni popolari, Santa Rosalia è associata ai fiori: molti pellegrini offrono rose fresche o secche in suo onore, simbolo di purezza e preghiera.
Una preghiera per oggi, 4 settembre
Preghiera a Santa Rosalia
O Santa Rosalia, che scegliesti la solitudine per trovare Dio nel silenzio delle grotte,
veglia oggi su di noi, che nella confusione del mondo cerchiamo un senso alla vita.
Tu che fosti luce per Palermo e scudo contro la peste,
proteggi le nostre famiglie, guida i nostri passi e placa ogni tempesta del cuore.
Intercedi per chi è malato, solo, smarrito.
Dona forza a chi lavora, serenità a chi spera, fede a chi dubita.
In questo giorno, il 4 settembre, rendici strumenti di pace e gioia.
Amen.
Il 4 settembre è una giornata che ci invita alla riflessione e alla speranza, con la figura di Santa Rosalia che brilla come esempio di fede silenziosa ma potente. Le memorie storiche che questo giorno custodisce, unite al proverbio di saggezza, ci aiutano a iniziare con consapevolezza il nuovo mese. Che oggi sia per tutti una giornata di luce, coraggio e gratitudine.