L’edizione 2025 di Ballando con le Stelle ha preso il via tra emozioni, sorprese e grandi aspettative. Dopo settimane di indiscrezioni, il sabato sera di Rai 1 si accende con dodici nuove coppie pronte a contendersi la vittoria. Il pubblico ritrova la grande eleganza di Milly Carlucci, affiancata da una giuria ormai consolidata, ma sono le novità a catturare l’attenzione: tra queste, Paolo Belli che per la prima volta non sarà in postazione musicale ma in pista come concorrente.
Dodici vip tra emozione e sfida
Il cast è variegato e promette di dare spettacolo: attori, sportivi, conduttori, cantanti e personaggi televisivi uniti da una sola missione: imparare a ballare e conquistare il pubblico. I concorrenti si sono detti emozionati ma determinati, pronti a sfidarsi in una competizione dove talento, fatica e cuore saranno fondamentali.
Paolo Belli scende in pista
Una delle sorprese più grandi di questa edizione è proprio Paolo Belli, da anni colonna sonora del programma, ora in gara come ballerino. Al suo fianco la maestra Anastasia Kuzmina, già nota al pubblico del programma. La loro coppia promette energia, ritmo e un’intesa tutta da scoprire.
Il ritorno di Simone Di Pasquale
Tra i volti più amati della trasmissione torna Simone Di Pasquale, primo vincitore del programma nel 2005. Dopo aver lasciato il cast dei maestri nel 2021, torna ora in grande stile, danzando accanto alla comica Emma Coriandoli, alias Luciana Frazzetto. Una combinazione inedita tra ironia e classe, destinata a far parlare.
Le coppie in gara: talento e personalità
Vediamo nel dettaglio le dodici coppie protagoniste di questa edizione:
-
Andrea Delogu e Nikita Perotti: frizzante e dinamica, Andrea porta energia e grinta, mentre Nikita rappresenta una delle novità tra i maestri.
-
Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca: la regina dei salotti TV si cimenta nel ballo con uno dei maestri più vincenti degli ultimi anni.
-
Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale: comicità e danza si fondono in una coppia tutta da scoprire.
-
Fabio Fognini e Giada Lini: il tennista porta in pista il suo spirito combattivo, con una maestra già ben rodata.
-
Filippo Magnini e Alessandra Tripoli: dopo la piscina, il nuoto lascia il posto al palcoscenico. Eleganza e forza saranno i loro tratti distintivi.
-
Francesca Fialdini e Giovanni Pernice: la conduttrice e il celebre maestro formano una delle coppie più attese per grazia e tecnica.
-
Beppe Convertini e Veera Kinnunen: un duo maturo e intenso, che punta su sensibilità e carisma.
-
Marcella Bella e Chiquito: la voce inconfondibile della musica italiana incontra uno dei maestri più ritmici.
-
Martina Colombari e Luca Favilla: bellezza e prestanza fisica per una coppia che punta a sorprendere.
-
Nancy Brilli e Carlo Aloia: il ritorno in scena di un’attrice amatissima, accompagnata da un giovane maestro.
-
Paolo Belli e Anastasia Kuzmina: l’inedita sfida del cantante che si mette alla prova in pista.
-
Rosa Chemical e Erica Martinelli: la provocazione e la creatività entrano nel salotto del sabato sera, pronti a stupire.
Giuria e sorprese: il mix vincente
Oltre alle coppie in gara, resta centrale il ruolo della giuria, sempre più determinante nel definire le classifiche e le dinamiche in studio. I giudici saranno chiamati a valutare tecnica, espressività e miglioramenti, ma anche a gestire le sorprese che ogni puntata promette: prove estemporanee, balli in gruppo e sfide incrociate.
Un sabato sera da record?
Con un cast così ricco e una conduzione collaudata, Ballando con le Stelle 2025 punta a consolidare il suo successo e a rinnovare l’interesse di un pubblico affezionato. Le premesse ci sono tutte: grandi nomi, storie appassionanti e tanta voglia di mettersi in gioco. Non resta che seguire passo dopo passo questa nuova avventura a ritmo di danza.