Anche oggi il calendario ci regala una ricorrenza importante, un’occasione per riscoprire il valore della tradizione cristiana e degli eventi che hanno segnato il passato. Venerdì 26 settembre è un giorno speciale, legato a figure religiose di grande rilievo e a memorie storiche che meritano di essere ricordate. Scopriamo insieme il santo del giorno, dove viene celebrato in Italia, cosa è successo nella storia e il proverbio che accompagna questa data. In fondo all’articolo troverai anche una preghiera potente dedicata al santo, per iniziare la giornata con un pensiero positivo e di buon auspicio.
Il Santo del Giorno: San Cosma e San Damiano
Il 26 settembre la Chiesa cattolica celebra la memoria dei Santi Cosma e Damiano, due fratelli vissuti tra il III e il IV secolo, noti per essere medici e martiri. Operavano gratuitamente, guadagnandosi il titolo di “anàrgiri”, ovvero “senza denaro”, poiché curavano i malati senza chiedere nulla in cambio. La loro generosità e la fede incrollabile hanno reso questi santi tra i più venerati in tutto il mondo cristiano.
Secondo la tradizione, Cosma e Damiano furono perseguitati e giustiziati sotto l’imperatore Diocleziano a causa della loro fede cristiana. La loro testimonianza ha attraversato i secoli, rendendoli patroni dei medici, dei chirurghi e dei farmacisti, ma anche dei barbiere e dei parrucchieri in alcune regioni italiane.
Dove si festeggiano in Italia (con focus sulla Puglia)
La festa dei Santi Cosma e Damiano è molto sentita in numerose località italiane, con celebrazioni religiose e popolari che richiamano ogni anno migliaia di fedeli. In particolare, in Puglia questi santi sono tra i più amati e venerati.
Ecco alcune delle località pugliesi dove oggi si celebra con solennità:
-
Alberobello (BA) – Famosa per i suoi trulli, questa cittadina diventa ogni anno il cuore delle celebrazioni per Cosma e Damiano, con una partecipazione popolare che travalica i confini regionali. Le processioni, i concerti bandistici e le luminarie trasformano Alberobello in un luogo di forte devozione e tradizione.
-
Bitonto (BA) – Qui viene venerata un’immagine miracolosa dei santi, con celebrazioni religiose molto partecipate.
-
Terlizzi (BA) – I santi sono patroni della città e ogni anno vengono onorati con una grande festa popolare.
-
Triggiano, Sammichele di Bari e Acquaviva delle Fonti – Anche in questi comuni i Santi Cosma e Damiano occupano un posto speciale nel cuore dei fedeli.
Oltre alla Puglia, la loro festa è particolarmente sentita anche a Isernia, Napoli, Brindisi, Palermo, e persino fuori dai confini italiani, in comunità di emigrati.
Cosa è accaduto il 26 settembre nella storia
Oltre al significato religioso, il 26 settembre è una data che ha segnato anche la storia civile e culturale. Ecco alcuni eventi di rilievo accaduti in questa giornata:
-
1983 – Un ufficiale sovietico, Stanislav Petrov, evitò per errore (ma anche per intuito e sangue freddo) una possibile guerra nucleare mondiale, ritenendo falsi gli allarmi che indicavano un attacco missilistico americano. Questo gesto gli è valso il riconoscimento postumo di “uomo che ha salvato il mondo”.
-
1984 – A Milano nasce la trasmissione Striscia la Notizia, destinata a rivoluzionare il modo di fare satira in TV.
-
1960 – Primo dibattito televisivo negli USA tra i candidati alla presidenza, John F. Kennedy e Richard Nixon, evento che cambiò per sempre la comunicazione politica.
Il proverbio del giorno
“Chi va con lo zoppo impara a zoppicare.”
Un detto popolare che invita alla riflessione sul valore delle frequentazioni: spesso, il contesto e le persone che ci circondano influenzano il nostro modo di agire, nel bene e nel male. È un invito a scegliere con attenzione chi ci sta vicino, per non assorbire abitudini sbagliate.
Preghiera del giorno a San Cosma e Damiano
O gloriosi Santi Cosma e Damiano,
voi che avete curato i malati con amore e senza chiedere nulla in cambio,
intercedete per noi presso il Signore affinché ci doni salute del corpo e pace dello spirito.
Custodite le nostre famiglie, proteggete i nostri medici, sostenete chi è nel dolore.
Voi che avete dato la vita per la verità del Vangelo,
aiutateci a vivere ogni giorno con fede, carità e speranza.Amen.
Il 26 settembre è un giorno ricco di significati: dalla celebrazione dei Santi Cosma e Damiano, particolarmente sentita in Puglia, ai ricordi della storia recente che ci insegnano il valore delle scelte coraggiose. Che questa giornata porti ispirazione, protezione e forza interiore a tutti noi.