Stasera in TV Film prima serata, venerdì 26 settembre, con Fuga dalla Terra su Rai 2

by

Apulia

Vuoi sapere quali film vedere stasera in tv? Se sei alla ricerca di emozioni, grandi classici o azione senza freni, venerdì 26 settembre offre una programmazione davvero ricca sui principali canali in chiaro. Dai blockbuster hollywoodiani ai titoli cult italiani, passando per documentari, drammi e fantascienza, la prima serata si annuncia imperdibile. Scopri qui sotto tutti i titoli, gli orari e le trame essenziali per decidere cosa guardare stasera in TV. Buona visione!

  • Rai 2, 21:20 – 65 – Fuga dalla Terra (2023)
    Un pilota spaziale atterra su un pianeta sconosciuto che si rivelerà essere la Terra… ma 65 milioni di anni fa. Lotta per la sopravvivenza in un mondo dominato dai dinosauri.

  • Italia 1, 21:30 – Jurassic World – Il dominio (2020)
    I dinosauri si sono ormai diffusi nel mondo. L’umanità è costretta a convivere con queste creature in una lotta per la sopravvivenza.

  • 20, 21:10 – Braven – Il coraggioso (2018)
    Un tranquillo taglialegna si trova costretto a difendere la propria famiglia da un gruppo di trafficanti di droga nascosti nel suo rifugio di montagna.

  • Rai 4, 21:20 – The Bouncer – L’infiltrato (2018)
    Un ex bodyguard con un passato oscuro si ritrova a collaborare con la polizia per proteggere sua figlia. Azione e tensione alle stelle.

  • Iris, 21:15 – Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! (1971)
    Il mitico “Dirty Harry” dà la caccia a uno spietato serial killer in una San Francisco assediata dalla paura.

  • Rai Movie, 21:10 – Il ponte sul fiume Kwai (1957)
    Capolavoro ambientato durante la Seconda guerra mondiale: prigionieri britannici sono costretti a costruire un ponte strategico per i giapponesi.

  • Cielo, 21:15 – Escobar – Il fascino del male (2017)
    La storia del potente narcotrafficante Pablo Escobar, vista attraverso gli occhi di una giornalista innamorata di lui.

  • Twenty Seven, 21:10 – Space Jam – New Legends (2021)
    Il campione NBA LeBron James viene catapultato in un mondo digitale dove dovrà giocare una partita di basket con i Looney Tunes.

  • TV2000, 21:05 – Don Bosco (2004)
    Un toccante film biografico sul sacerdote che dedicò la sua vita all’educazione dei giovani disagiati nell’Ottocento.

  • La7d, 21:20 – Un giorno come tanti (2013)
    Una madre e suo figlio offrono un passaggio a un fuggitivo, cambiando per sempre la loro vita in questo intenso dramma sentimentale.

  • Cine34, 21:00 – Se mi vuoi bene (2019)
    Una commedia italiana su un uomo che tenta di aiutare amici e parenti… con risultati esilaranti e imprevedibili.

  • Italia 2, 21:15 – Oscure presenze (2014)
    Una giovane coppia si trasferisce in una nuova casa, ma scopre ben presto che non sono soli. Horror teso e inquietante.

  • Rai Storia, 21:10 – Brigitte contro BB (2025)
    Un documentario inedito esplora il dualismo tra l’icona sexy Brigitte Bardot e la sua lotta per i diritti degli animali.

Film e documentari durante la giornata:

  • Rai Storia, 15:45 – Ritratto di Anna Magnani per la serie Italiani

  • La7, 15:50 – Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (1971)

  • Rete 4, 16:25 – Mamma Roma (1962)

  • Rai 5, 17:35 – Approfondimento su Marta Abba in Il segno delle donne (2023)

Seconda serata:

  • Rai 4, 22:50 – G.I. Joe – La vendetta (2013)

  • 20, 23:00 – Sopravvissuto – The Martian (2015)

  • Rai Storia, 23:00 – Omaggio a Claudia Cardinale con 100 immagini di una ragazza (2025)

  • Italia 2, 23:09 – Scappa – Get out (2016)

  • Twenty Seven, 23:25 – Mi presenti i tuoi? (2004)

  • La7d, 23:30 – Emily (2022)

Da non perdere