Stasera in TV Film prima serata, sabato 4 ottobre, in ricordo di Remo Girone

by

Apulia

Stasera in TV torna l’appuntamento con i grandi film in prima serata di sabato 4 ottobre, una serata ricchissima di titoli per tutti i gusti: dall’azione al dramma storico, dall’animazione alla commedia romantica. Le reti in chiaro propongono un palinsesto pieno di storie coinvolgenti, classici intramontabili e novità sorprendenti.
Prima di scegliere il canale, è bene ricordare che — a causa della scomparsa di Remo Girone — alcune programmazioni potrebbero subire variazioni.
Ecco quindi cosa vedere stasera in TV, tra i principali film del 4 ottobre.

  • 21:20 su Rai Tre – “Omicidi a Mystery Island – Il vincitore prende tutto” (2025)
    Un concorso culinario su un’isola da sogno si trasforma in un incubo quando un partecipante viene trovato morto. La chef protagonista dovrà risolvere il mistero prima che l’assassino colpisca ancora.

  • 21:34 su Rete 4 – “Stolen” (2012)
    Un ex rapinatore, interpretato da Nicolas Cage, ha solo 12 ore per salvare sua figlia, rapita da un ex complice che vuole vendicarsi. Un thriller ad alta tensione tra inseguimenti e colpi di scena.

  • 21:20 su Italia 1 – “L’era glaciale 2 – Il disgelo” (2006)
    I simpatici Manny, Sid e Diego tornano per affrontare lo scioglimento dei ghiacci e una fuga rocambolesca verso la salvezza. Un film d’animazione spassoso e ricco di emozioni per tutta la famiglia.

  • 21:06 su 20 – “Bastardi senza gloria” (2009)
    Quentin Tarantino firma un capolavoro ambientato nella Seconda guerra mondiale: un gruppo di soldati ebrei americani dà la caccia ai nazisti, mentre una vendetta personale si prepara a Parigi.

  • 21:19 su Rai 4 (c. 21) – “Il fornaio” (2022)
    Un giovane panettiere di provincia si trova coinvolto in un intrigo internazionale dopo aver scoperto un segreto nascosto in una pagnotta destinata a un potente politico.

  • 21:14 su Iris (c. 22) – “Flightplan – Mistero in volo” (2005)
    Durante un volo transoceanico, una madre perde improvvisamente di vista la figlia e nessuno sembra ricordare la bambina. Un thriller psicologico con Jodie Foster tra tensione e paranoia.

  • 21:10 su Rai Movie (c. 24) – “Lawrence d’Arabia” (1962)
    L’epica storia del leggendario ufficiale britannico T.E. Lawrence e delle sue avventure nel deserto durante la Prima guerra mondiale. Un capolavoro assoluto del cinema con Peter O’Toole.

  • 21:10 su Twenty Seven – “Matrimonio a quattro mani” (1995)
    Due ragazzine identiche, una ricca e una orfana, si scambiano di posto per riunire le rispettive famiglie. Una commedia leggera e piena di buoni sentimenti.

  • 21:05 su Tv2000 (c. 28) – “Francesco” (2014)
    Il film racconta la vita di San Francesco d’Assisi, dall’incontro con la fede alla rinuncia dei beni materiali. Un racconto spirituale e intenso sulla forza della vocazione.

  • 21:15 su La7Cinema (c. 29) – “Agente 007 – Licenza di uccidere” (1962)
    Il primo storico film di James Bond, con Sean Connery nel ruolo che lo rese una leggenda. Azione, spionaggio e charme britannico per una pellicola che ha fatto la storia.

  • 21:20 su La5 (c. 30) – “Rosamunde Pilcher – Un amore senza tempo” (2021)
    Una storia romantica ambientata in Cornovaglia, tra amori perduti e seconde possibilità. Il destino torna a intrecciare le vite dei protagonisti dopo molti anni.

  • 21:15 su Cine34 – “Mia moglie torna a scuola” (1981)
    Una commedia sexy all’italiana con Renzo Montagnani e Edwige Fenech. Tra lezioni e doppi sensi, una pellicola cult del genere.

  • 20:30 su Rai Gulp (c. 42) – “Capitan Nova” (2021)
    Un’avventura sci-fi per ragazzi: una scienziata torna indietro nel tempo per salvare il pianeta da un disastro ambientale.

  • 21:15 su Italia 2 (c. 49) – “La cosa” (1982)
    Un gruppo di ricercatori in Antartide scopre una creatura aliena capace di assumere le sembianze di chiunque. Horror cult di John Carpenter.

  • 21:10 su Rai Storia (c. 54) – “Gli onorevoli” (1963)
    Commedia satirica con Totò e Gino Cervi, che ironizza sulla politica italiana dell’epoca. Ancora oggi sorprendentemente attuale.

Durante la giornata:

  • 9:05 su Rete 4 – Francesco (2001)

  • 12:10 su Boing Plus (c. 45) – Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa (2018)

  • 14:45 su Rai Storia – Sacco e Vanzetti (1971)

  • 15:00 su Rai Tre – Il complicato mondo di Nathalie (2017)

  • 16:30 su Nove – È già ieri (2004)

  • 16:35 su Rete 4 – Il vigile (1960)

  • 19:06 su 20 – I predoni (2016)

  • 19:35 su Rai Premium (c. 25) – Vuoi sposarmi? (2021)

  • 22:55 su Twenty Seven – La mia Africa (1985)

  • 22:55 su La5 – Scambio fatale (2012)

  • 23:05 su Rai 4 – Raging Fire – Fuoco incrociato (2021)

  • 23:10 su Italia 1 – In viaggio con Flora (2018)

  • 23:20 su Top Crime (c. 39) – La signora di mezzanotte (1987)

  • 23:23 su Italia 2 – Leatherface – Il massacro ha inizio (2017)

  • 23:35 su Rete 4 – La battaglia di Hacksaw Ridge (2016)

  • 23:53 su 20 – Star Trek (2009)

Da non perdere